Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riso. Mostra tutti i post

mercoledì 18 aprile 2018

BISI E così RISI

risottino da non  mancare appena il prezzo dei piselli scende e non ci fa solcare la soglia di povertà anche perchè è molto più buono e veloce di quanto appaia






ecco cosa metterci, per 4 ospiti:

500 gr di piselli
70 gr di burro
olio evo 
2 cipolle fresche
timo
menta
320 gr di riso carnaroli
200 gr latte circa
50 gr  di parmigiano 
brodo vegetale
20/25 gr di formaggio di capra
20/ 25 gr di speck
pepe
fiori di rosmarino per guarnire

preparate i piselli come siete soliti ; io fondo poco burro con olio,faccio rosolare una mezza cipolla tritata e copro a filo di brodo vegetale, salo e porto a cottura con il timo fresco;
potete preparli anche il giorno prima; 
una volta raffreddati riducete a crema con un mixer a immersione
per il risotto : fondete il burro e fate sciogliere la cipolla tritata, unite il riso e tostate
portate a cottura alternando brodo vegetale e latte a T ambiente
al termine unite il parmigiano grattugiato
mentre il riso cuoce, tritate lo speck e fatelo tostare in una padellina creando una sorta di polvere
tagliate il capra a bastoncini o fate delle piccole quenelle

impiattate il riso sulla polvere di speck, mettete nel centro un cucchiaio abbondante di crema di piselli, che avrete riscaldato, adagiate i pezzettini di capra, macinate il pepe e guarnite con foglioline di menta e fiori di rosmarino






potete vedere con grande tranquillità I segreti di Wind River, perchè comunque non vi assopirete

venerdì 4 luglio 2014

IL RISOTTO CON IL MELONE. apparentemente


un po' di dubbi mi prendono a scrivere questa ricetta, perchè DEVO mettere tutti gli ingredienti ma  mentre li ripasso penso : " a leggerla uno non la rifarebbe, troppi profumi, troppe sensazioni..." eppure, sperimentata sul campo con ragazzine teen ager (più choosie dei marmocchi) e ripetuta ieri sera con  collega di mio marito che è dotato di moglie gran cuoca, ho collezionato tutti bis.
Ecco per cui ...(inoltre è velocissima e in questo blog questo aspetto di solito è trascurato)



gli ingredienti  per 4 :
1 cipolla di tropea
rosmarino tritato 
50 gr di burro 
50 gr. di parmigiano grattuggiato
320 gr di riso carnaroli
una spruzzata di Sherry 12 anni (*)
circa mezzo meloncino a pezzettini
12 rametti di lavanda
mezzo bicchiere di latte
1 robiolina (**)
1 cucchiaio di capperi sotto sale
brodo vegetale 
(*)= oppure Martini bianco oppure ...
(**)= o un formaggio cremoso più acido, tipo crescenza oppure... 

esecuzione:

sciacquate la lavanda e mettetela nel latte tiepido, quando è a temperatura ambiente, chiudete con pellicola e riponete in frigo almeno 5 o 6 ore; sciacquate i capperi e una volta asciutti tritale e fateli essiccare (anche al Mo, ci vogliono 10 minuti , ma controllate ogni 5). 
tritate la cipolla e fatela caramellare nel burro con il rosmarino tritato. 
salate, versate il riso e fatelo tostare, bagnate con  il liquore e aggiungete il melone.
procedete con la cottura aggiungendo il brodo caldo. verso metà versate il latte filtrato che avrete tirato fuori dal frigo un po' prima (per non raffreddare il riso), mantecate con il parmigiano 
lasciate un po' all'onda (la mia foto è fatta in seguito quindi il riso si è rappreso).
 impiattate e mettete un cucchiaino di robiola nel centro del risotto, cospargete con la polvere di capperi

sarà un risotto delicato e profumato con nessun sentore di saponetta , è certo



non si può proprio paragonare a Jerseyboys in quanto a leggerezza, perchè questo piatto un sapore, anche se delicato, ce l'ha ...