mamma che serio il titolo di questo post ... non vorrò incosciamente aumentare il numero di follower?
non sia mai ! devono rimanere un elite ...
rieccomi con un piatto di estrema velocità
non servirebbe quasi descriverlo
ingredienti senza dosi:
pollo
broccolo
valeriana e misticanza
capperi dissalati piccoli
senape
rucola
timo
basilico
sale e pepe e olio evo
(paprika affumicata)
(cedro candito)
il pollo cucinatelo come vi piace, arrosto, in padella, nella carta Fata... ma è meglio usare parti diverse dal petto perchè coscia ecc... sono più saporite, ma se non le avete, fatte due petti di pollo in padella tenendoli morbidi e poi tagliateli a pezzettini
del broccolo udite udite usate solo il gambone, certo deve essere fresco sennò risulta sfilaccioso, magari eliminate, dopo averlo bollito, la parte esterna più dura, poi tagliatelo a cubetti
lavate bene 1 cucchiaio di capperi, ci vuole tutto e poi tritate basilico capperi e timo, unite la senape e l'olio evo
mescolate pollo e broccolo e qualche fogliolina di rucola con l'emulsione e servite tiepido accompagnato ad un'insalatina
il cedro candito è nella parentesi perchè può essere omesso,
tuttavia avendone io candito uno intero ed è TANTO, (nel panettone ne ho messo 2 spicchi soltanto, tritati) lo sto inserendo un po' dappertutto, e qui non è male ...
se vi piace più piccantino usate anche la paprika affumicata unendola all'olio profumato
veloce vero?
così spero di andare subito a vedere i 3 manifesti ad Ebbing, bell'idea, brava Frances
Visualizzazione post con etichetta POLLO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta POLLO. Mostra tutti i post
giovedì 11 gennaio 2018
mercoledì 23 maggio 2012
INSALATA DI POLLO E MANGO, per non tacer dello zenzero
Sarò breve : non c’è rimedio per il caldo umido appena
arrivato, che un’insalata come questa.

Preparate i petti di pollo passandoli in padella con poco burro, curry (io da un po’ uso molto il Ras-el-hanout il curry del Nord Africa ) e sale. Appena la temperatura lo permette versate un po’ di birra aromatica doppio malto e finite la cottura . Poi in frigo per due ore.
Lavate dell’insalata riccia verde ( la bianca è troppo amara)
e mettetela nel piatto, conditela con olio sale e pepe, tagliate a fettine
sottili il pollo, il mango e appoggiateli sull’insalata , grattate sopra dello
zenzero fresco e versate il condimento di cottura del pollo. Poi menta erba
cipollina e coriandolo.
Fatto.
A proposito : la fonte è Knam.
sabato 31 dicembre 2011
LA SABBIA SULLA SPIAGGIA
Non vale la pena provare questi cubetti solo per il nome che portano ?
Provati !
dopo queste feste puntellate di cotechini, tortellini e altri diminuitivi ossimori, ci vuole un po’ di etnico, magari leggero come questo pollo giapponese Tori Matsukase , delicato e evocativo nei sapori.
La sabbia è diventata quella di Vulcano, perché il papavero bianco non sono riuscita a trovarlo , ma la roccia c’è ed è molto soffice
Ecco gli ingredienti con le dovute sostytuzyoni :
300 gr di pollo
30 gr di uvetta ammollata
45 gr di noci tostate e tritate
50 ml di sakè sostytuyto con Martini bianco
40 ml di Mirin sostytuyto con Marsala o Sherry
50 gr di Miso rosso
60 gr di salsa di soia
1 uovo
50 gr di zucchero ( io l’ho omesso, infedelmente)
30 gr di semi di papavero
2 cucchiai di pane trito fresco
radicchio trevigiano
chicchi di melagrana
(questi 2 ingredienti non sono ovviamente originali)
mettere nel mixer le noci, l’uvetta e il pane, dare qualche giro e aggiungere il pollo e tutti gli altri ingredienti tranne il papavero ( e il radicchio e la melagrana); spadellare qualche minuto metà dell’impasto e poi infornare in una teglia preparata con carta forno, in modo che l’impasto sia alto circa 4 cm.
Coprire con il papavero e cuocere a 200° per 30 minuti.
Servire freddo e tagliato a cubetti con un insalata di radicchio e melagrana.
Iscriviti a:
Post (Atom)