Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta noci. Mostra tutti i post

venerdì 4 maggio 2018

quasi PERFETTA

(del quasi parlerò al termine )
la morale di questa torta è che il tempo in cucina non va risparmiato,
e invece di citare un film alla fine, lo faccio ora perchè l'eccezionalità del film lo richiede,
il richiamo è a "Ex libris"  il film di Wiseman, documentario sulla Public Library di NY
per questo imperdibile (purtroppo poco distribuito) il tempo conta e le più di tre ore si vorrebbero infinite

ma stop alla poesia e torniamo in cucina




non che siano necessaarie tre ore per realizzare questa torta, ma ... non siamo così lontani
la cosa bella è che si può spezzare il tempo e quindi agevolare il lavoro


eccola: si compone di un guscio esterno di frolla al cacao, di una ganache al cioccolato che viene cotta insieme alla frolla, e da un biscotto alle nocciole e noci che va in cottura dopo circa 10' dopo la prima parte



Frolla al cacao
per 2 torte da diametro 18                                               per 3 torte diametro 18

farina 00             gr 200                        gr 300
zucchero sem     gr 105                        gr 155
cacao                  gr  25                         gr   40
burro                  gr 110                        gr  165
uova                   gr 27 (1/2)                 gr  54 (1)
tuorlo                 gr 9   (1/2)                 gr  17 (1)  
lievito                 1 cucchiaino               1 cucchiaio
sale

preparare il giorno prima in mixer ampio
frullare le polveri (farina zucchero cacao sale lievito) aggiungere il burro freddo a pezzetti e alla fine le uova; lasciar riposare in frigo
il giorno stesso tirare  a 0,5 cm e rivestire uno stampo forato imburrato e con carta forno sotto, far riposare ancora in frigo; bucherellare prima di inserire la ganache

Ganache
Per 2 torte                                                                    per 3 torte

per la pasticcera:
panna                 gr   88                 gr 115       
latte                    gr   99                 gr 135
zucchero            gr   30 scarsi          gr 40 scarsi
maizena             gr    22 scarsi        gr 30 scarsi
tuorli                  1 e ½                   2

mescolare i tuorli con lo zucchero e scaldare panna e latte; aggiungere la maizena ai tuorli e, dopo averla mescolata, aggiungere la panna con il latte
addensare in M.O. in più intervalli mescolando. Far intiepidire.
 (anche la pasticcera può essere preparata in anticipo)
Ganache:
panna                gr 95                      gr 125
cioccolato         gr 150                     gr 190/200

fondere il cioccolato e scaldare la panna, versare la panna sul cioccolato e poi la ganache sulla pasticcera

Biscotto alle noci e nocciole
Per 2 torte                                                                    per 3 torte

Farina di noci          gr 100            gr 120
Farina di nocciole    gr 125            gr 130  
Zucchero a velo      gr 135             gr 150
Burro MORBIDO gr 112             gr 125
Farina                      gr  40            gr 45/7
Uova                       gr 194 (3 e 1/2)   gr 215 (4) A TEMP AMBIENTE
Noci tritate             gr   20            gr 30
Cioccolato tritato    gr  20             gr 30
Zeste di un’arancia
Sale

Tritare grossolanamente cioccolato e noci e mettere da parte,
Tritare noci e nocciole con la farina e il sale
Montare il burro con lo zucchero e lentamente aggiungere le uova, precedentemente sbattute alternandole alle farine con il sale, le zeste e le noci e cioccolato
Inserire nella poche


Forno a 160° (per il mio 180°)
Inserire la ganache sulla frolla bucherellata(1 cm non di più) e cuocere 10’
Inserire il biscotto e cuocere per 30’

Preparare lo zucchero a velo frullando :

50 gr velo
8   gr di cioccolato bianco
1,5 gr di maizena 
con questo tipo di velo non ci sarà l'antiestetico assorbimento nella torta



la non completa perfezione è nella struttura, il sapore quello invece mantiene le promesse
e si può notare nella foto della fetta singola: appena sfornata è perfetta, appunto, ma con il passare delle ore l'interno si asciuga più della frolla e si crea una piccola fessura tra biscotto e guscio che si può certo colmare con poca ganache fresca, ma che dovrò risolvere cercando di mantenere questa composizione ...

giovedì 5 aprile 2012

ROTOLIAMO?



Quando inizia a salire la temperatura, scendo di parallelo a cercare le ricette. O no?
Controllato, l’Armenia è sotto, almeno rispetto al Veneto.
Si parte con rotolini-involtini. Naturalmente di melanzane. Ingrediente obbligatorio nella cucina armena. 






Questi si dovrebbero impastellare e friggere, ma temendo la pesantezza della pastella  vado di semplice fritto con farina di riso.
Poi nel mixer si mettono : poco pane ammollato nel latte e ben strizzato, aglio chi vuole io no, noci , prezzemolo sale e pepe. Questo nella versione originale. Poi ne ho fatta una mescolando a questo composto del tahine e poco yogurt bianco. Per dargli un po’ di verve. Provate entrambe e scegliete.
Andrebbero servite così, arrotolate intorno a questa crema. Magari con qualche oliva.

A me piacciono  su rucola e cubetti di pomodori, conditi. Anche olive naturalmente.

Proprio per essere precisi ecco gli ingredienti :
2 melanzane lunghe
Farina di riso q.b.
1 panino raffermo
Latte q.b.
100 gr di noci ( o noci e mandorle)
2 cucchiai di tahine
2 cucchiai di yogurt bianco
Sale
Pepe
Rucola
Pomodorini
Olive taggiasche



sabato 28 gennaio 2012

CUBIDINOCI e cioccolato

È stata Mery che mi ha consigliato di pubblicare questi dolcetti scherzetti (facilissimi da fare : 2 righe scarse di ricetta) , dopo che li ho portati alla gara di nuoto dei ragazzi domenica scorsa. Ma è stata soprattutto Maria a convincermi, con i fatti, che potevo pubblicarli : è riuscita a mangiarne   un numero imprecisato (severamente  vietato ai genitori) convincendo i pargoli a chiedere dolcetti in vece sua , subdola. Certo è che le devono essere piaciuti parecchio, quindi ha tutto il mio appoggio ( d’altronde i ragazzi, atleti, devono mantenere un certo fisico e i genitori devono compensare lo stress indiretto da gara, il peggiore ).
Quindi  (in versione afrocubi)  :




200 GR DI NOCI TRITATE CON
20 GR. FECOLA (o maizena)
3 UOVA
120 GR ZUCCHERO
140 GR DI BURRO SCIOLTO
LIEVITO ½ CUCCHIAINO
SALE

SBATTERE LE UOVA CON LO ZUCCHERO , AGGIUNGERE LE NOCI E IL BURRO. CUOCERE A 180° PER 45 MINUTI.

GANACHE
100 GR PANNA
80 GR CIOCCOLATO AL LATTE
20 GR CIOCCOLATO AMARO

FONDERE IL CIOCCOLATO E VERSARCI SOPRA LA PANNA CALDA, MESCOLARE E RIPORRE IN FRIGO. DOPO QUALCHE ORA MONTATE IL COMPOSTO.

FARCIRE LA TORTA CON  LA GANACHE E LASCIARE IN FRIGO PER UN PO’ DI TEMPO ( 2 O 3 ORE ALMENO).
P.S. ESSENDO FATTI CON POCHI INGREDIENTI , E’ FONDAMENTALE CHE  LE NOCI SIANO  BUONISSIME!

(in versione vittoriana)